DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

cavedio
caverna
cavetto
cavezza
cavezzo
caviale
caricchio, cavicchia

Cavezza




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 i dire, cosa che sta attorno o presso il capo); letta altresì CAVÈZIUM o CAVEZIUS. Arnese di fune o di cuoio, col quale si iene legato pel capo il cavallo o altra estia simile, per lo più alla mangiatoia, n cavezzone ; 5p. e pori. e a3 e z a coyo, anche ì1 » si conduce a mano: onde la frase « Teiere a cavezza » che fig. riferito a perona vale Tenerla in soggezione, e « Rom»ere o Strappar la cavezza, e a b e z z o n cavezzone e co^a'etto da camicia: dal ^. CAPUT capo pel nezzo di CAPITIUM, che ai bassi tempi significò accollatura della tunica (vale » per Darsi frenatamente ai piaceri, ai vizi. — Lo i disse anche per Capestro, col quale si mpiccano gli uomini; onde fig. cavézza a.it. capezza; a./r. chevecs collare, e a v e 9 o Fanciullo servo sagace, o triste, quasi degno di avezza. Deriv. Oavesz^ne,' Oaveszubla: Scavezzare. scotolare bombice mosaico urato miraglio coreggia covile circonvicino dodo garzaia zigrino accertello cianfrusaglia originale recuperare cattolico agiato commiato labbia rescindere ciascheduno crine giubbetto cruna capifuoco saltereccio pulce melote coibente levatoio sedia filantropo significare iperestesia gramaglia sciente sfoggiare mistral agallato nummolite contrada coltivare emanare papula chiesto cliente sensitiva argonauta attrappare Pagina generata il 03/11/25