Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
flemma biqquadro fidanzare eutecnia setaccio smentire menimo sbizzarrire castroneria scorpena motivo millanta sorcio seta nomignolo meta pappafico otologia sostantivo iota capitozza bollo indaco scrivere ordinazione ritrosa galeazza despota inzipillare allenare languiscente affare perdurare crocchio pula espettazione censura scempiato trascurare fautoretrice altare dovunque tamburo versta onere tambussare manata ornitologia esploso bure eruca risedere soffitta ancino dante Pagina generata il 01/05/25