Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
confitto filtro atterrare brizzolato mufti uragano faldistorio premessa rinviare stellione meridionale stufa grumolo mielite scoprire capitella atlante sofista cadi vado battello mercimonio parteggiare imene contrario formicolare auzzino viluppo ciarlare pecora indocile univoco lotofagi trepido frisone scirocco premessa mulacchia chirurgo posola carbonari terebratula mortadella tachigrafia bulicare quadrivio discapito argano borra pomona arefatto pala Pagina generata il 17/09/25