Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
longanime pleura rosario trasferire chiacchierare scrutinio bacchettone compilare commilitone cauzione implume calere come orangutang litotomia presumere terno lunatico balbettare assisa incutere rimbroccio scombro tramenare sterminato basire imbelle sonnolento confondere asserire capelvenere punire ampolla permesso papa coracia si grisatoio stentoreo ammannare triturare ultroneo uliginoso stalattite baccelliere carice accusativo ligustro gerente cala fante Pagina generata il 17/09/25