Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della qualitā pių ordinaria, per sostenere il materasso. una semplice rete di corde tese sopra l'ossatura carabāttole o carabāttole dal lat. GRABĀTULUS dimin. di GRABĀTUS (==== gr. KRĀBATOS) rionie di un letticciuolo basso e portatile, o giaciglio I francesi hanno tuttora Grabat che č ciō che noi diremmo poltriccio. Ora vale Masseriziuole di poco pregio, Utensili di qualche mestiere, che Puomo porta seco per la propria usato dai poveri e consistente, come la nostra branda, in occorrenza; Bagattella, Bazzecole; e adoprasi pių comunemente nella maniera : Ģ Prendere le sue carabattole e andarsene ģ.
platea cingolo gradina mortaretto esultare pirolo cavalciare inclinare luco fornicare ronzino simulare moia drappello valigia gargo dogaia neh flanella ineluttabile epistilio ladra blaterare maggioringo contraffatto pispinare ritenere neologia contratto ipocondrio tesserandolo passa illustre zazzera ofidi reda rubicante terapeutica flessibile ballotta noderoso latebra chiamare mazzacchera niquitoso parallelogrammo accettare lepido irrefrenabile rimenare pruna atomo bivalvo sudore bacterio Pagina generata il 01/05/25