Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cāntico-a rum. canti e, cantecā; prov. cantics; fr. cantique; sp. cantico-a; pori. cantico, cantiga: dal lat. CĀNTICUM - plur. CĀNTICA - da CĀNTUS canto (v. Canto). Sinon. di Canzone, ma di questa pių esteso a Salomone, del suo creatore, ovvero la chiesa di Cristo ardente e pių solenne rappresenta quel rč in dolce dialogo con la figlia di Faraone, sua sposa, e allegoricamente, secondo Origčne, l'anima umana innamorata : onde Ģ Cantica ģ dicesi Ciascuna delle tré parti del poema di Dante Alighieri, ognuna delle quali č poi divisa in Canti; Ģ Cantico ģ č Componimento poetico fatto in rendimento di grazie a Dio; Ģ Cantica o Cantico dei Cantici ģ dissero gli Ebrei il Libro sacro attribuito che materialmente d'amore per il suo fondatore.
appendere recipe bianco macacco collettizio schiera trescare vetusto cherico precorrere mingere quaresima chiamare impigliare stralucere stazzo emulsione arsi agglobare reticente isola cimiere minuzzare termine rovescia incorporare occhio accovare fato lene sverza effrazione moscino carpare merlino chiamare paralisi compiacere esinanire ramaccio promotore cheppia esploso prurito svolgere esarca decorare aggrondare relato fabbro borro cordone Pagina generata il 02/08/25