Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
sbandare diffalta via riedere lappare suvero caratello spensierato immaginare vittoria spaccone escreato incallire scellino manuale reale umoristico granciporro eruttare convincere allucinare sballare stormo impetrare riscattare orbare filaticcio detrimento grosso niffolo feldspato quantita inflammatorio friggere agguagliare sociabile sciagura precordi organico pennato depredare brefotrofo guaco apirologia usura mannella allappare Pagina generata il 02/08/25