Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
spermatico onomatopeia conte inestricabile lanista fiaccola arsi capassone inoculare scaltro strabiliare palpitare stillare mestura ravvisare aspo cosmorama orlo torzione pericarpio omonimia inciprignire piuolo cassazione tasso melegario idi lustrare intumescenza sveglia mortadella monferina arbusto radicchio cesto infeudare barnabita infardare vizio compungere avversare volizione provincia promotore rivoluzione arricciare virginale molosso sbiadire regno brindisi farmacia Pagina generata il 01/05/25