Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
anguilla rugiada matta transigere forestiero macigno disdicente scombro arrossire tuga steatite stipite convergere parisillabo tenebre sorgente corizza capace peperone antemurale soffitta griccio squattrinare cefalopodi fattotum altezza imperativo disguido sbarbare razzare bova tagliere rabbia guisa aggiudicare macchinare delebile imposto caratura timbro languiscente forbire ebollizione agiografo trasgressione zampillo calco scastagnare giunca scapperuccio ne galanga vaiolo fiacchere Pagina generata il 03/11/25