Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(onde il lat. CALYPTRA) coperta, lui di origine ignota, ma che se non vi fosse Vardb. KALDTA la rossa berretta degli orientali, che spiega direttamente il vocabolo, potrebbe essere, CALOTTE come suppone il calòtta e callòtta che il Littrè ritiene dimin. di CALE, voce per E la traduzione del fr. Caix, alterato dal gr. KALYPTRA velo, da HALYPTRIN coprire (v. Calice), — Anticamente significò Berretto da Uomo piatto e rotondo, da coprire soltanto la som-, mila della testa, come quella che gli ecclesiastici si pongono sulla tonsura. Questa voce trovasi adoperata anche nelle scienze fisiche, e specialmente nelPanatomia, nella meccanica, nell'architettura ecc. per indicare cose aventi forma emisferica.
sprocco e esitare aoristo bicciare resupino disseppellire rinnegare sfranchire facolta prescrizione digitale sornacare tesmoteta celibe intrepido rombola rogatoria disuria fiamma pus tubercolo squattrinare bordeggiare soddisfare elisione parare arbitrio credere abbiosciare accarnare barellare mappamondo ganga cantaro illusione garrire rivelto moratorio adugnare caos caprifico fetore esuberante liquidare riottoso inforcare gneis graffa stomatico canone translato Pagina generata il 01/05/25