Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
le penne; na in seguito la voce passō a significare 1 Vasetto dove si tiene V la penna per scrivere. Chiamasi ^on questo nome anche una Specie di molusco dell'ordine de' cefalopodi, che ha in le un certo liquore nero simile alPinchioitro: conķsciuto anche col calamāio-ro dal lat. CĀLAMĀRIUS aggetbivo formato su CĀLAMUS === gr. KĀLAMOS ngnificante canna (v. Calamo) ed in senso speciale il cannello con punta fessa usato lagli antichi a guisa della nostra penna 3er scrivere con inchiostro e inģingesi papiro. Veramente 1 CĀLAMĀRIUS o fhčca CALAMĀRIA dei la;ini era Pastuccio per custodire tinta nera (a tr amen tu m) iulla pergamčna o sul nome di Seppia. Deriv. Oalamaiāta; Calamamo-zėccio.
brontolare abiurare translazione fetore anguilla darvinismo francobollo escire corteo copaiba foraneo sobbollire locanda trabocco grisolito monomania lessicografia nevrotomia arbitrio alcione decapitare alba catto scachicchio corruscare allocco taglio afforzare poppa assunto donna ammassicciare faticare denominare armadillo tartuca birracchio autonomia spastoiare arruffare condiscepolo selvoso infossare tafferuglio unilaterale disquisizione impaziente cubiculario recare gita lavanda rampogna lonzo collimare Pagina generata il 03/11/25