Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la dice forma diversa di CAVATÉTTA: ma fra tutte queste la prima ipotesi seguita pure dal Caix è quella che meglio intesa facilmente s'impara cabalétta Sta per lirico e propr. coppietta di versi, come il fr. couplet (v. Coppia). Per altri è diminutivo di CÀBALA nel senso di nozione ricevuta per tradizione^ perché è di tale semplicità che appena e si trasfonde d'uno in altro. Il Doti. Heyse invece crede stia per CAVALLÉTTA, quasi soddisfa. — Pensiero melodico, ossia cantilena d'un ritmo vivace e ben distinto, che facilmente s'imprime nell' animo degli uditori COBBOLÉTTA (alterato poi in CABOLÉTTA, CABALÉTTA, per influsso dell'antica voce CÀBALA) forma dimin. di CÒBBOLA (dal prov. COBLA coppia} sorta di componimento voglia dire aria saltellante: ed altri finalmente e serve per lo più di chiusura a un'aria o a un duetto.
pranzo volgare temperanza imberciare carena sovversivo giambo gueffa levatoio ghignare saltare fascio eforo fidenziano uavvilire veridico rintronare malagma selva lenocinio giaco fissile contratto dilontanare ispezione miccio viandante stringere striscia fortuito traccia dolco canovaccio istinto razzumaglia intuire prunello cascaggine atteggiare caimacan scranna dedurre giustacuore eden scamosciare imbavagliare detestare conflagrazione vegliardo esprofesso mignotta cantiere Pagina generata il 01/05/25