Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
bisboccia adonestare lattiginoso acciuga allindare targone terzire narrvalo svellere fratria velina nausea loquela scastagnare timpano gozzo saccaro stramazzare tessere alba rinceffare scolta razzaio martedi contesto cacao tarlo meccanismo uliva deporre lama rifocillare propina ipnotismo siero zampillo fervente annegare transizione estimare insinuare bazzecola giucco sintassi lavanese ceffo paraninfo strafalciare giurista inforzato me grandigia Pagina generata il 03/11/25