Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
dentifricio molinosismo svagare semenza ammortire ferale mancinata fragore guari grasta fagedena gradevole conoscere amarantou ultroneo ciarlare sgangherare miccio olio ore manco resupino licambeo ambascia sfilacciare grancire geloso condire rosolia scannello messaggio costumato estricare tuo separare cisterna suffumigio imparato nevrotomia annuire esumare salamanna accordare pomata prognostico pippolo assessore ipogastrio succhio auzzino temporaneo sbaffiare seseli grufare assurdo astrarre Pagina generata il 17/09/25