Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
scheletropea aggraffare girandolare pirena crocchio pangolino banco tabe gracchio pagliolaia imenotteri movere dinamismo dolomite muggire pedule eguale scorrezione insegna equiparare barnabita macuba bra scala sede ivi branda giugulare blatta accoppare urgere comparire decretale chiovo sgualcire zaffo aoristo zinzino ristare perpendicolare lidia sacrilego azzardo deposito scardassare credulo drappo stemperare danda cobra troscia colmo radiare Pagina generata il 03/11/25