Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
intanare infrascare proditore cortigiana ranuncolo spruneggio mussulmano corsia vanesio intorarsi inferire diafano aere ambrosia ciacciare dimostrare odissea pennacchio aggrezzare sogguardare taffe negromante stazione imprecare scartabellare ricoverare pecca galattite assembramento fluitare obiezione fomicolazione missili tannino disperare purificazione diramare tirare divertire guerire annuire salmastro circondario ovra usitato assegnato sollenare zeugma callotta spatola venti ottanta bromo Pagina generata il 01/05/25