Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
tocco pevere calandra enterotomia raccontare prosopografia falsetto masserizia capisteo patata palamite nato acceggia cebere omega cinematica bre aggettivo agreste egira taffiare succingere cui bengalino starnazzare slogare ciocio pigliare carme grecale frusta facicchiare palla anitra catera cecia bussola margarina ciappola zaccarale baciucchiare brilla lambello antidiluviano indi lupinello formola ribaltare convenire impiastro stalattite rigno miracolo Pagina generata il 02/08/25