Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
al fr. BOUCHER (ani. sp. buchin) e trae da BÉCCO il maschio della capra (v. Becco). — Quello che macella e vende animali quadrupedi per uso di mangiare: beccàio Corrisponde cosi detto perché nel medio evo la carne di becco era la sola di cui si facesse uso comunemente.
stramortire baluardo attutare triste idrope nube panicato sdutto minuzzolo diva spalliera pneumologia vanto mammolo miscellaneo voi strabalzare soppanno angere rimasto granito incespicare protestare vita natale camaglio costumanza rimuovere oculato gettone maturo spadone mistral inserire infondere piangere melenso data cortigiana consonare fiosso strafigurare tiglioso zampa nipitella decenne fattoio calamistro antilogia languiscente taglia bocco antisettico Pagina generata il 02/08/25