Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
inei ricala specialmente di bālia forma femminile e per estens. che sostiene^ e metaf. t\ tore, pedagogo (v. Balio). Donna del lat. BĀJULI colui che porta, portare in brace; i bambini che le sono affidati, Colei ci allatta gli altrui figliuoli C mare, Levatrice. Il senso di Nutrice, ci č quello oggi predominante, potrebbe ff sospettare che alla formazione di quest voce entrasse la rad. PA nutrire (v. PC dre), ma la storia della parola si oppon perocché gli antichi la usarono a pref( renza nel senso di educatrice e curatric dei figliuoli. Deriv. Baliātico; BaUre = allevare.
scompannare marsupiale percuotere azza pappa ammammolarsi allegazione oratore elatere striccare aligusta anaglifo cata sbancare rubino frigido manicare catinella castellano lato terraglia viso sotadico prelibato inazione umbellifero midollo sgarire lancetta istoria bora alliscare pus scompigliare imbroglio retorica navicella erica hincetinde liofante orchestra mancino equoreo bussola sorvegliare fachiro colpo causidico coriandro tale caaba garenna Pagina generata il 17/09/25