Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
in mostrai sp. e stalo; pori. stallo: == barb. lai. STĀLLUS (prima metā sec. xi 3 STĀLLUM |sec. xn[, dal? a. a. ted. STAL neut.| sostegno, piedistallo [affine a STĀL ^uogo, stazione^ che sorge sulla stessa base iel sscr. sthalam [== gr. stale in Est Aio) luogo, sito^ deliba, a. ted. stellan, mod itellen collocare^ porre, del got. stķis ^ed. Stuhi sedia, del gr. s tali x ogni cose piantata, posta ritta, palo, come quello de'giudioi nel tri3unale, de^canonici nel coro, la di bottega (onde étaler metter Cattedra le^veseovi nelle chiese e simili. Deriv. Stallarsi = Dimorare, Fermarsi ; Installare == Collocare in un posto ; Piedi-stāllo. Cfr. stallo prcw. estais; a. fr. estai, stčlechos eie ;he sta saldo, ceppo, tronco, la qual base aon č che rampliamento della rad. STAėi Stare (v. Stare, mod. stai banco cfr. Stalla). Luogo dove uno sta, Stanza, Dimora; Posto o Seggio che alcuno occupa o gode li diritto, Faldistuolo.
congiuntivo boiaro culatta iuniore crostino firmano saturnale imbandire soggiorno eupatride ghirlo martinicca spoltrare zatta cognome scalzare gocciolato fervere triclinio graduare attitare organico scovolo statua impancarsi intanare elemosina stemma ghiotto alibi superlativo paiuolo vaivoda campigiana ammoscire strega subasta commendare grecismo monoteismo termine granatiere autopsia rapace melantio traulismo miraglio osteggiare svignare acquisto frenella Pagina generata il 03/11/25