DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

acciapinarsi, acciappinarsi
acciarpare
accidente
accidia
accigliarsi
accimare
accincigliare

Accidia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 ACÈDIA, dal gr. AKEDÌA, comp. della partic. priv. A che "^al senza e KÈDOS cura, dolore^ che il Curtius sospetta dei Latini che darebbero il senso di rodimento (cfr. Cena, Epicedio). — A lettera in-curia, in-dolenza, ciò che riguarda Dio e la salute delPaninia, e quella specie di Abbandono spirituale, che il Ducange definisce: melancholiae species, quae monacho" rum propria accidia ant. sp, acidia; prov. accidia^ ant.fr. accide. —Lat.barh. ACCIDIA, ma più specialmente Fastidio o tedio del ben fare; poi Negligenza per si rannodi alla rad. sscr. KHAD frangere, mangiare il che spiegherebbe le CÙRAE EDÀCES (cure divoratnci) est. Deriv. Accidiàre; Accidioso. colosso incunabulo memorandum carpare lanceolare treppiede parodia circuire epispastico statuto riardere micrococco balestra molcere calcedonio crise maniluvio gongro tafferuglio feldspato carvi armento aggruzzolare oculare ventilare sedare biologia Pagina generata il 02/08/25