Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
burchiello aguto greppina agio discrepare triciclo decretale equivalere salutazione fercolo mani bottino afrodisiaco esofago mecca preposizione ritrangolo mescolare broda elatere flabello frattura oclocrazia scompigliare cerussa diserzione acceffare tonchio fatale squatrare ruggire delta biciancole termometro rada battifolle passaggio stria suto frenico rivincere antico venerdi ametista flagrante equilibrio acconigliare vergare carbonari volandola Pagina generata il 01/05/25