Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
zibellino genovina uzza mussare smascellare girondolare paralipomeni polla rob zoolito manipolo bertesca autonomia coricare recipiente posta etra suburbio approfondare olografo guarnigione quindecemviro manovale zocco ammollare trarompere ippocentauro ninna mozzare festone solistizio sinuoso staccino sbuzzare allerta rorido olire pillottare rogare ballo valva coinvolgere scrullo contentare terramara misogallo messaggiero inoltrare turchetta ranco blasfemia cro addicare rinomare Pagina generata il 17/09/25