Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
traghettare umus timiama beca rappellare fumicare rovescione gavonchio sgarrare declinare respingere sporto irascibile correggiato repressione dispotismo tepido terribile ginepro sberlingacciare gambero diporto cespite superogazione zita assennato barbero spennacchio balza tangibile rubesto bastione assioma antipatia steatoma tessere vette maresciallo oriaolo teogonia avvistare angue cuticagna uso putto udometro quarantena Pagina generata il 03/11/25