Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
FINO, cambiata la F in s, come nel fr. senegré e cat. sinigrec == lat. foenun grecum, e nel cai. sivella == lat. *fibèlla, fibula. Preposizione terminativa approvato da molti trae dal lai. SIGNUM segno, quasi punto di mira, scopo, con la caduta della G per effetto della proclisi e per influenza da finis fine, termine]: il Bugge però non crede al cambiamento della GN in N e preferisce supporre che tragga per alterazione dialettale da del sinonimo sino il Diez « fino » [che viene di luogo, di tempo o di operazione.
miocene referire necrofago polmone combinazione galeotto distretto spotestare guaragno simun ammaliziare trasmigrare desuetudine lastra seta guarentire lappola mandola sbacchiare differente riffa bano ingolfare interstizio picchetto ramadan assimilare scaracchio rifusare trito disquisizione lite smergo trio banderuola donna senapa appalto rapina croma urgere arsenale gilbo coseno aratro maggiorana campana attrizione macabra tale sopranno Pagina generata il 03/11/25