Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
cariello capzioso felleo canario diritto nirvana fetta sociologia nappo riputare babbano incendere cutretta ferigno omesso imbambolito pirite profumatamente grisolito pinzo pacca nebbia spaccone tolda scappamento navera teso giacinto tamarindo segno stravasare fistola nuora paraplegia perizia scrocco proemio scorso traboccone tentone riabilitare verduco lei quatorviri inflettere vietare anitra capitella sturbare indettare ateo risorsa screato baturlare Pagina generata il 01/05/25