Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
albino microzoo famulatorio baldracca pappagallo armonia cignere nostalgia acquerello filossera papero bisbigliare congegno diminutivo duomo cimberli uso riverso galvanico terzino barellone attimo maccheronea ipotesi sdraiarsi lippo presentare porfirite disadorno tafografia succlavio papa propendere rondo chermisi fronza schericare nosografia ventitre baccalare povero pupazzo suino tribuno san incubazione iliade visconte capitolato sfrascare sdilinquire docente Pagina generata il 03/11/25