Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
bonaccio circonvenire stolido riedere prevosto quadriennio carlona carbonio piropo rachitico fremire razzo verace ciropedia tetano venti cullare leonino credenza mazurca incallire aggraticciare prelegato comportare corace motuproprio mogano scortare vagliare sommergere ciuffolotto riscattare mazzaranga sudario tacito istanza sorpassare raffilare te scappino bracato fello raffilare passone pregare adolescente disagevole deita laringe depauperare ebete tartana Pagina generata il 02/08/25