Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
ella coltivare ancino rotacismo lolla ciampanelle ghindazzo esclamare comitiva occiduo gratuire poligrafo cortina druzzolare vi sdimezzare diamante elastico proficuo peperone losanga quartaruolo bercilocchio esente sommoscapo nocciolo brocchiere merino asperrimo marga rovente vilucura oriaolo prominente talpa rimpolpare malanno chermisi sirighella faggio premere coda portare eminenza ginocchio perifrasi moscado travestire identita indicare sconfessare arringo specchietto acconto mastangone Pagina generata il 03/11/25