Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
doric. SKĀPTRON propriamente ha scčttro == lai. SCČPTRUM dal gr. SKČ PTRON, stone per appoggiarsi, dalla rad. SKAP" che ritrovasi nel gr. SKČPTEIN appoggiarsi
2
assunto come insegna e simbolo dell'autoritā regia; fig. Autoritā regia, Regno, Signoria. Deriv. Scettrāto. SKČPON bastone, SKĀPOS (in Esichio) == lai. SCĀPTJS tronco, gambo (v. Scanno). Specie di lungo bastone spesso armato d*oro e d'argento, che era in antico portato, specialmente ne'paesi asiatici, da persone d^alto grado (giudici, sacerdoti, di difesa, e quindi araldi) in segno di distinzione e come arme
gruma ripicco sventare spalleggiare tino sogatto ferruginoso verecondia sovvaggiolo velluto condegno trabocco stampo mascagno qualcheduno senato contentino allenzare brano sagoma persona volagio alidada mattoide turrito vangile errare sottana prestare quartetto inserviente grossiere delubro dulcamara iperdulia ciurma moneta nevola perpetuo bravo ammanierare frontale nosografia culatta baro tega merce conio Pagina generata il 17/09/25