Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
i miti: fu quindi ascritto agli dei maggiori e lo si disse saturno ossia il tempo, che sazia se stesso figlio d'Urano e del Cielo e padre delle pił eccelse divinitą delPOlimpo. Esso era rappresentato come un vecchio armato di falce, con la quale miete le vite degli uomini e le opere loro. Gli astronomi dettero questo nome a un pianeta, e gli alchimisti cosi appellarono 11 Piombo, che Eroe italico deificato dai Latini come dio della seminagione, sotto il cui governo si narra fiorisse Pota dell'oro « che fé savorose per fame le ghiande, E nettare poi sete ogni ruscello (Dante. Purg. xxn) Pił tardi venne assimilato al Kronos \il tempo deificato\ dei Greci e gli se tutto che tiene a SČRO semino (v. Seme). Altri 10 congiunge a SATURARE saziare, perche nutrisce gli uomini, ovvero perché SĢBG boleggia divorando. ne attribuirono il dio protettore delle si mente, come insegnarono Festo e Vai rone, == lai. SATŁRNITS da SĄTUS sementa reputavasi il pił vecchio e pił freddo de'metalli. Deriv. Saturnale; Saturnino; Satłrnio.
carta regolizia rivo fidecommesso lui paria cubito rificolona purulento meccanica imprescindibile milenso strabalzare idroemia soggiorno scrollare responsabile bisaccia granturco macacco scuotere intemperie semicolon finco cognato seme vegliardo oftalmia politico pecca corampopulo volta cravatta pianoforte frattoio nundinale rotolare fattotum nepitella gualmo arciconsolo bistrattare sterpo griglia lagnarsi trifora regicida lenza rigurgitare polimorfo zanzara bomba secca Pagina generata il 17/09/25