Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
poema baita plutocrazia cuccamo recezione meninge smergo tattamellare puleggia tressette unicorno smammolarsi incontrare requisitoria vergheggiare idalgo convuisione arretrare verecondo spasimare potassa inizio disguido ventarola corpuscolo praticola traspirare edile romanzina panteismo mancare presidio novilunio tecca ravvedersi sbercia ematina puleggio arca conquidere rapsodo squamma galeone bigutta qualche logaiuolo sanguinaria grovigliolo rinfrignare monotono bicefalo papiro sfinire fretta Pagina generata il 02/08/25