Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
appuzzare armento bilancino eristico cocciuto argomento grasso nocciola intercolunnio rotare trementina strillo moratorio canutola pubblico facondo scatizzare sminuire frazio pastello morfologia corsia lizza bottaglie fantaccino cattura spavenio poltrone foro festone rincorrere biracchio chiosa cinquanta ortopnea sussecivo pilone antifona dondolare azzeccare affabile comparita statistica puntale Pagina generata il 03/11/25