DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sagriftcare
sagrilego
sagrista
sagro
sagu
saia
saime

Sagro





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 sà^ro /r. sp. eport. sacre; ingi. saker 3 SÀOR o SÀQR uccello carnivoro, astore, sparviero^ che però è da dubitare non sia voce provenuta dall'occidente, visto che la prima derivazione è cosi semplice Specie di falcone, ottimo per la caccia, ma che a gran pena si agevola. e chiara. Il Diefenbach, senza impugnarla, appare la traduzione latina del gr. iérax, che propr. vale V uccello sacro [i eros sacro}: cosi detto a cagione degli auspici, che si toglievano dal suo volo. Il Cuvier ne ha formato il genere ierofalco. ammette però la possibilità di una influenza nella formazione di questa voce del Ut. sakalas, slav. sokol astore, che sono voci di grande antichità. Altri propone Yarab. belligero mevio pentapilo trapelo mite fase smargiasso uso aborto legittimista cogitazione fiamma partorire nafta civaia nonario deliberatario granocchia degno pistacchio discredito scarmo bordello do preda formicolio reseda gemicare servire nastro ugna trapunto caclcco garare apprestare nascere chiavello planetario fino terebinto chirie imbarazzare disaminare cambiare ettaro steppa cavallone balia soffrire maremma laciniato truce testa tasta Pagina generata il 03/11/25