Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alle chiese, dove si ripongono i sacri arredi, specialmente presso i cristiani prendesi per Luogo annesso ==== lai. SACRÀKIUM da SACRA (piar. di SÀCBR) cose «acre, reliquia (v. Sacra). Luogo sacro in generale. Presso gli antichi B-omani aveva per altro tré particolari significati, cioè sacràrio di Cappella di famìglia consacrata a qualche particolare divinità; Luogo ne* templi, in cui venivano deposti e custoditi i sacri arredi; Luogo segreto ed oscuro de* templi, nel quale non potevano entrare che i sacerdoti e d'onde rendevano talora gli oracoli. Oggi altrim. Sagrestia.
ingrugnare giureconsulto ammorzare cacofonia orrido magione veronica agguato asfalto pentamerone carvi conferva begardo sbruffare unilaterale collutorio onda discorrere reiterare lauda instantaneo scombro enfiteusi coronare bivio traccheggiare rapastrella invoglio mezzetta garzuolo scusso ischio inflessione veniale equitazione grembo seguace sondare perire imperituro egro stringa scabbia mascavato riardere pliocene scappellare ricompensare imbottare tergiversare rimasto salute ledere inarcare Pagina generata il 02/08/25