Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
scola cemere crocicchio affogare rione inspettore caprino greve fumetto enfiteusi ipnotico apparare preludere cosmetico regamo slitta appendice spasseggiare ragunare imputato taccolo sovrano nonnulla protocollo guada miologia parpaglione guaime rilento soggezione reclamare glottide sede offensivo svernare intimo marchiare fare labbia lato emi pentarchia dalia inculento mucia contrina natta guarnello crotalo tabellione ingerire acero Pagina generata il 01/05/25