Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
ARTIC'LITS dimin. di ÀRTUS membro) e che ebbe il senso particolare di arte della guerra e poi quello di fortezza, di trincea, onde si fece 1' a.fr. ARTILLER render forte (per mezzo per ATHILATOR. — Nome generico di tutti i grossi strumenti da guerra fatti di metallo, che per forza di fuoco scagliano palle di ferro prima della scoperta della polvere o altro con straordinaria potenza; ma artiglieria fr. artillerie; sp. artilleria; a.port. significò Qualsiasi ordigno di guerra, sia per l'offesa arteiharia: questo secondo i più (Diez, Littré, Scheler) da ARTIHLA tratto dal lai. ARS arte mediante un dimin. ARTICULA (al modo stesso che artiglio viene da ARTICI!LUS, dal prov. ARTILHARIA e dell'arte), ARTILLEUX artificioso, astuto. G-astone Paris però rigetta siffatta ipotesi e sostiene che artiglieria è una semplice alterazione per etimologia popolare (sotto l'influsso della voce ARTE) dell'a./r. ATILLIER acconciare con cura, ed osserva che nel 1365 traducevasi ancora in latino artillerie per ATTILLERIA e nel 1345 artilleur che per la difesa. Deriv. Artiglière.
rosa opportuno adombrare otoscopio feneratore lova arroventareire sgradire orientarsi briccola amb nuocere reverberare pepiniera disdetta fiaccola sereno pitonessa congenito intimpanire anacardo reddo aposiopesi acciannarsi rimbalzare dimagrare aquario isolare imbuto spigolare carrareccia stratagemma aggiornare scrocco terchio sfrondare ghermire consacrare poligamia pneumonite ferlino risorsa sinologo elleboro storcere fonolite svelare soppanno ettaro spermaceto coccarda seppellire camorro morione Pagina generata il 03/11/25