Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
coorte somatologia babbuino forfora stra incipiente rinfrignare ascesso pania dottore istanza scosso eunuco stentare malato sobrio valvassoro chinare vecchio disserrare progredire costituire galoscia scornata alleghire ossitono crisalide traslazione fungere pronunziare tappa vagheggiare sbaccaneggiare prosa nebbia dittero sagola sedile coccode scaramanzia pusillanime mormorare cicisbeo cursore patire bardotto dissertare conferire fronda mercimonio mansueto Pagina generata il 17/09/25