Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
scaglione sagri svarione speme ruzza petitto schisto meteorismo prototipo settimo pispinare esortare abiatico raffittire ingraticchiare relativo sgranocchiare tangente palmiere strascicare fidente inciso frusone apposolare caschetto rilevare ritegno viandante misvenire minorenne invetrata tufazzolo stricnina alare biisaoco altrui pavoneggiare paventare lobo fuggire pallesco impigliare onnivoro istrione osservanza modo belzebu spinetta importuno lazzo ammucidire traslocare citare alto indigeno Pagina generata il 01/05/25