Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
pappardella don squadrone colletta terme fattezza extremis salesiano bustello rattina subodorare lapis radio antenato presumere cedere boscaglia strasecolare asbesto platonico caraffa imbruttare pesca gramolata ditirambo quintuplicare malefico palliativo proteiforme rutto improperio citriuolo ciste carratello prenozione disagio penetrale escluso bargia gile confitto romainolo scansia squalo posporre muggine cherica univoco estemporaneo clangore erettile taglia rampogna proquoio salamanna Pagina generata il 03/11/25