Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
alterego soffriggere forziere tornasole veratro randione teschio saggina vacillare ingraticolare abrogare chermes adequare frinzello moscio orione cuccia topico mentre muriella mietere sbambagiare appalto ocra carriaggio gargotta ottica sbrollo catro poliedro rifrustare pistagna lontano monometallismo ototomia inzeppare topazio servaggio manifattura benda slippare beneviso riboccare dissotterrare basetta crociera subbia biglio cedrolo posliminio materozza razzia giberna sparecchiare Pagina generata il 01/05/25