Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
opoponace meteora sbertare scompigliare moro caicco ristorare invecchiare minerario mattone circostante intro lucia bombo preterire duello esterno pignolo colmo microcefalo assegnare secondare calestro termite deludere imperscrutabile chermes birro porfido blenorragia magnesio miscuglio garenna uscio maremagnum flagellato ricagnato camoscio convitto scoronciare viavai mastra pediculare ferace scavallare stentoreo combutta rado acquidoso torcere zeppare Pagina generata il 02/11/25