Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
permeabile montagna meschino primate parricida piaccianteo marsigliese basino attondare patacca stralocco bistecca lemma frusco contemplare grillotto effrenato imbizzire minuscolo cro piangere pomo sconsolare cornucopia sorso spigolare lusso soprassustanzia poltricchio brigidino procuratore vessillo padre sepsi slogare occare iroso pugnace beccheggiare rosignuolo ricolto cimatore consulto cardamomo schiso peltro sballottare lonigildo bisticcio mandibola moscaiola dettame Pagina generata il 01/05/25