Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
nottambulo bollicare pedule strabalzare quinterno guada cardine vegnente tifo dilungo briciolo ronca raperino barella invettiva chiacchierare palafreno inesorabile profugo asaro chepi menorrea clizia coronale leucocefalo regina salciccia lattuga sofisticare ottico appostare prunello coatto dattilifero lucciola pacciano canzona florilegio usucapione rabula quartetto polca alenare allecorire lacchetta arrubinare avanotto pervinca tizzo compartire v arena putrefare Pagina generata il 03/11/25