Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
bicchiere divelto fascio grongo giannizzero dicatti raccomandare paziente inforzato tabacco assembramento disselciare tangere pappatoia tresca delinquere balneario risucchio romanzina gonorrea lirismo nubile spantare innocente meteorologia arsella enologo meridiana r privativa postumo pataffio uncico ordire patrimonio natica percorrere sede minorenne caterva calettare accanire plurale assonnare ragioniere gesuato uva faida bucefalo tufato intimo covo locupletare lancetta Pagina generata il 03/11/25