Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
allestire fucile feriato comico realismo ovatta agone spedarsi tavoliere sudario graffio pedinare grosseria antirrino messere sinallagmatico sfiducia baita trilogia ittiofago sbudellare travisare sagola dia sostantivo assiepare strattagemma affrangere udire vermiglio grinfe sbravazzare precedere agone raddobbare dissentire damigiana indigesto squero imbavagliare borborigmo prognosi caschetto pula pottiniccio sospirare concozione flagello coccolo abbarbicare strampalato granocchia cotogno Pagina generata il 16/09/25