Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
stregghia sergozzone appunto scandaglio pollastro gregge maestro mestiere scaciato slitta succlavio ribes gracidare compartecipe filigranato gufo sgualdrina partita guidone polisarcia cantaro sermollino attirare tallone truciolo dozzina traboccone bugigatto pestifero apogeo trambasciare buccinatorio flettere tecchire ferraiuolo unciale sfidare mazza pitagorico nannolo rarefare distributivo aguto gallare mazzone ecloga strabiliare commesso bestemmia tributo statere Pagina generata il 02/11/25