Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
annuale ciuffolotto arrangiare spillonzora parte bargagnare indizione fotosfera angustia focone chinare litotripsia bilanciare grattugia botte apposito collidere alenare scavallare scavare impellente sinistro bacillo suddelegare ravizzone cicerchia grano ingenuo niuno bacchetta oriaolo lanificio irrorare fricassea rai alba ingolfare tangere soprano peri prosit gogamagoga gestazione palizzata miriarca frusciare protagonista aggrinzare ipostenia sollucherare vali zaffera Pagina generata il 01/05/25