Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
uso bisestile termometro abate gorgia baluardo possibile sterzare sbalordire mannella battistero epizoozia spagliare areostato retrospettivo naufragio bottino cornice apice busca astrologo demoralizzare monocotiledono croma comminuto iscuria chermessa retrocedere tuziorismo clorosi digrossare sciaguattare menstruo ghezzo bruma tattile circonflesso metallo cala acquisto immune cautela ermeneutica disamore tesaurizzare frangipane stufo benefico matera subbuglio ospite marmotta ciuffolo tomasella soqquadrare ritto levare Pagina generata il 17/09/25