Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
logaritmo ricevere almanacco mortale trambasciare dis topico sfegatare badaluccare palanca mento diva rassegna turrito virgola figulina trebbio ninfea accaparrare isocrono venia natura saldare corpulento incatorzolire spagliare idoneo oltracotante dia siderotecnia cartuccia ettolitro aratro corniola oreade squadernare eupatride collo rocchetto ipodermico mangano olivetano clitoride ciaccia recapitolare istinto mistero premunire bubbone farragine Pagina generata il 17/09/25