DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

paterino
paternale
patetico
patibolo
patina
patire
patito, patita

Patibolo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare. guattero massellare vanga birillo procombere muriccia margotto suddiacono berleffe scarnare sacrario diva involuto disappetenza contorcere assettare immolare efficiente nulla smaniglia sgualcire sabbia implicito granturco zabaione colombicidio giargone misconoscere regghia piliere contare stame spiovere straordinario brigidino pezzente costituendo arbitro ubriaco codolo torace fallo acceggia cremore affitto ulula tontina dramma grottesco amadriade bullettone ambulante Pagina generata il 03/11/25