Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
frazo orda uretere grippo rinsaccare pappacece patena periscopico indizione pterodattilo cerotto arrangolarsi rude afrodisiaco bozzello accomodare maturo trapezio astragalo ferraccia veletta viscere avvincere fuorche chitarra ulcera ordine emporetico gironda allarme sorgere attillare caos devastare biccicucca olibano argano plauso aggrezzare instupidire gesta eguale orso erbaggio fiocina scandiglio blasfemia mattero drudo imaginare concitare gozzo cotangente invetrare Pagina generata il 02/08/25