DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pareggiare, parejare
paregorico
parelio
parenchima
parentali
parente
parentesi

Parenchima




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 abbondanza di umore composto di BN in e CHČŇ - fui. CHBYSÓ • versoy diffondo (.v. Fondere), Ogni tessuto del corpo, tranne i muscoli, ossia la carne propriamente detta vene, da sangue rappreso], e par ticolarmente il di san gue delle Tessuto delle glandolo o d organi glandolosi, come il parčnchima .=== iat. PARČNCHIMA dai gr PAK-Ča-CHYMA comp. di PARA da, oltre ča-CHYMA in-fusione^ [cosi designato perché un di si conside rava come prodotto da un stravaso fegato, i reni, : testicoli, i polmoni, l'ovaia, la placenta In botanica. La polpa intema, che formi la base delle parti molli ne' vegetali. Deriv. Parinchemaiffso. rotolo babele quatorviri ringraziare liberare decemviro trambellare brasca rasserenare sbucciare inspettore taciturno fitto vibrazione viscere convellere fionda ciniglia settentrione alenare alliquidare accoppare marasca fullone scandiglio affralire semenzaio svolto ponzino mendico indulto baita settile pandette indulgente origine impalpabile storiare rozzo genitivo impudico mirialitro balzana dilettare ossifraga comprendere visconte zolfatara tappete cordiale sferzare icneumone presidio cefalopodi masnada Pagina generata il 01/05/25