Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per traghettare, e si č anche pensato al lai. PARO dal gr. PARĶN so^ta di bastimento, che forse collegasi al sscr. PARA tragitto di mare, massa adacqua (v. Pirata): ma PERĀSIS transito, quasi dica barca la pių naturale etimologia č dal lai. PAR coppia, perché con questa voce in molti luoghi d^talia si designano principalmente paranza Ve chi rannoda questa voce al gr. PERĀN al di lā onde certe Grosse barche a vela
1
molto lungi dalle coste immense latina, che a due a due trascinano in mare reti, pei far grossa pesca. Nell'Adriatico si chiame pure cosi una Sorta di barca di commercio
subbio iperbole stalagmite corteggio entita picca diascolo identico burina lasciare terragno santuario giunca erettile refettorio trovare mendico bilaterale empiema spruzzare gracimolo impetrare salara vertere latente bandinella bruzzoli sfacelo distruggere amplio capaia incioccare hicetnunc chiocciola intercalare bevere imbizzarrire briglia agglomerare allucciolato ambulanza bodola rosicare contendere rosso imprescindibile disgradire foga santuario saettia ipotetico quilio dianzi tramestare Pagina generata il 01/05/25