Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
esimere mossolina identificare marrovescio sbarbato ipostenia desinente ceca neonato materia intenso castoro nafta peccia ritratto riabilitare frutta imitare romana stizo augusto persia aspo morfea apparecchiare sommesso colica pleiadi fosfato distretto sbeffeggiare agnizione lunata nozze rovescio spasmodico zenzavero disusare litantrace candire stereometria disavveduto essenza medesimo patano gomito male alliquidare cefalo metodista suddito Pagina generata il 03/11/25