Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
fattore monoteismo trascrivere pacchierone pritaneo incaponirsi medico auspicato carro calcare solare rassegnazione ambra ponzare entimema velare innanzi frascone massaggio manifattore linchetto capitozza tramortire seggio dromedario pusigno soffrire propugnare propendere devenire epifisi novatore superare farmacia merceria dormicchiare sella instaurare cipiglio opzione livido graspo sceda lupino letame missivo cavare ammenda dato giacca comprendere fama brenna rammaricare salvia mezzadro Pagina generata il 03/08/25