Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tavoletta)^ cat. pa lanca; port. pranca lama di metallo: da lat. PLĀNCA (in Festo e Palladio) == gv PLĀX Deriv. Palancare; Palancato; Palāncola; - genit. PLAKŌS - tavola piana, assi dalla stessa radice di plānas, che st per plac-nus piano (v. Placca e Placito Steccone o anche Palo diviso per far ripari palanca/r. palanque; prov. che per ciō diconsi Palancati. In alcuni luoghi si usa anche per Sold di rame ed esce evidentemente dal signi ficaio di lastra metallica. Q8p. pian eh a (onde planicheta Appo lancāre; Impalancato; Spalancare.
incomodo erpete accesso agape emungere polenta forra guastada trabante molosso respiciente enciclica millesimo misericordia isomorfo prerogativa nefario zanetta infusione pedule brancicare strelizzi asciutto idiosincrasia mamma armellino prillare vivere confricare grondare timiama pianoro giunco sparlo etichetta intermezzo proditore tranello capello borraccina annuario giacinto rinzaffare dove prefazione tavoleggiare monogamo cuoio nuotare petriolo lasca persuadere ottobre escandescente volgarizzare giuncata Pagina generata il 01/05/25