Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Lauro rosa o Nerium oleander dė Linneo. ^anta arborea che tā bei fiori rossi detto nche volgarm. Mazza di S. Giuseppe, oleandro fr. oleandro; sp. oleandro, loendro:p?r^eloendro, loendro:corotto dal bass. lai. ARODĀNDRUM e LORĀNRUM (in Isidoro), che dal suo canto č orruzione (forse per influenza nel secondo ella voce laurus lauro) dal gr. RHODOIČNDRON rododendro (v. q. voce). ed nche Ammazza Pasino, perché credevasi he il mangiarne i fiori e le foglie fosse ernicioso alle bestie.
cavezza diacine pelvi annaffiare stabulario traveggole attributo ciste superficie rovesciare espediente scrocchie infruscare cretaceo clarino bivio mistificare poledro legno postribolo tarpano pube alerione chermes buccina vinaccia toccare vanga granuloso peperino pontoniere lattonzo interno verrocchio tepore itterizia calendimaggio balza attrizione anatema rubinetto cadrega bonificare monomania riprendere corrente monticello caso cenno garza gagnolare assessore vigile Pagina generata il 03/11/25