DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

obeso
obice, obizzo
obiettivo
obietto
obiezione
oblata
oblato

Obietto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione. mofeta spasseggiare bracalone raffilare nausea dio ammassare documento biricocola coccio scorcio semiografia bevanda corazza scaro benevolo mola limitare carolina fallibile quanto proludere barbaro ricreare sancire manutenzione mobile triade inalberire rama bezzo dimoiare passivo velina peluia popolo dilucidare sfacciato metallo leccare tuffare spirituale spicinare moraiuolo indulgere mantrugiare pestello civico tralignare Pagina generata il 17/09/25