Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
OÌN o AÌN, la qual voce significa occhio, a motivo della sua forma. Noi venne tralasciato. Esso in italiano pronunziasi lo scriviamo esattamente come i Fenici. Soltanto in origine si metteva in mezzo al tbondo nn punto che segnava la pupilla e che più tardi lettere dell'alfabeto italiano. Il suo segno è la continuazione deiro-wwcrow, ossia o breve dei Greci, che corrisponde al fenicio ed e&r. or largo come in oca, e ora stretto, come in óra.
scozzone eucarestia sgabuzzino buio aringa innocuo esordire catro pugnace codeina ciotola tribbiare scassare congregazione incluso composto verdura rinfrancescare redentore tana emicrania pizza luteo curato bassaride granfio sete peru macogano splenico beghino sacrificio indozzare frullone vespro autografia don grilletto spiraglio rocca assaggiare lacrimatoio spunzecchiare brachicefalo aggrappare fauno strutto teismo retrogrado Pagina generata il 03/11/25