Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nuòra rum, NÙRUS per SNÙsus [cangiata la s in R come avviene dall'arcaico,al classico In latino fra due vocali], che norà; prov. cai. e pori, nore, ang-sass. snorn, snor, al got, e a. a. ted. snur, non che al gr. nyòs per Bnuòs, snusòs] e si vuole composto di 8ÙNu(s) === mod. ted. SOHN figlio confronta col sscr, SNUSHA == pers. SUNAH analogo all^a. slav. snùcha, Ut. e russ. snochà, boem. snacha, e nel campo germanico al? ani. sass. snurà, snorà, (rad. suyenerare) e SHA, desinenza che ha forza di genitivo, onde sunusha === snushà, propr. figlia o figliastra [rapporto (mod. belle filler 8p. nuora: == lai, medioev. NÒKA dal class. al padre del marito]. Moglie del figlio, rispetto ai genitori ii questo.
sopraccapo nullo sbatacchiare cacio funerale gaudioso scilecca galleria abluzione voce pilorcio trasecolare onanismo sbacchiare beghino bugia sconsiderato luminello laveggio sarcologia quisquilia cortese sviscerare ornello azzimo meco sminuire affollare satiriasi corsivo castagnetta punta intuzzare derelitto inastare angheria interrompere chiosa revocare tappeto tuffetto figulina esplorare visdomino appigliarsi nepitella riformare evocare seseli groppone mugherino terme imbattersi dragomanno Pagina generata il 02/08/25