Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
profettizio opulento probatica sarcocolla culla bipartire disunire arnia intervenire stoia armonia malversare scarlea scommessa stratiota atteso gratuito ipostasi accorgere soddisfatto giornaliero onusto crepuscolo brigare singulto sboccato guitto nerboruto svolazzare rabbruscolare loro timballo dardo lino imposto lochi dejure meccanica riottoso stradiotto quinquagenario flemmatico nottola trigonometria imbusto vangile codolo faccia metadella ghetta ancella scriminatura Pagina generata il 03/11/25