Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
notturno === lai. NOOTÙRNUS che cf col gr. nyk-terinòs, collo placido, meste iestinato ad essere eseguito send. nakt turn, che rispettivamente si diparton da NOX, ^r. nyx, sscr. nak-tis notte, co: la desinenza stessa che è in Diurno. Ohe è o avviene di notte. Come sos\ Una delle tré parti del? Vmcio divine ohe si recitava di notte; nella musici Componimento di carattere di notte, aelo scoperto, oppure in una sala.
amandola democrazia piedistallo andana temere clorosi staffiere topazio disputare trapiantare progenie laccio rattrappare quinale fascia accecatoio fez occupare frontespizio esiguo cica conteria battisoffia comprendere albagia giulebbo agnato erario falotico fanfulla novella alibi nimico promiscuo allingrosso lanciare tricefalo siniscalco cucchiaio brullo lulla adolescente epicureo cipollaccio quattordici ombrella papavero farnetico abballinare restrizione spianare pettine spalluto funambolo terremoto otto Pagina generata il 02/08/25