Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stupefacente de'suoi fiori, ma ohe invece sembra ad altri formato su NERGIS, voce persiana, passata anche agli Arabi sotte le forme NARDSCIS, NARDscìsc, che vale lo stesso (cfr. sscr, naca m pianta di grato odore, olezzo ?). Pianta, che produce fiori di vari colori, In forma di tazzette, di una fragranza Inebriante e soporifera. — Nella mitologia greco-latina Nome di un prestantissimo giovanetto, che mirandosi nell'acqua, s'invaghi anche uomo], di se stesso, e che in punizione Ai tanta sospetta aver dato motivo il triplice significate della rad. NAR" che oltre esprimere in sanscrito acqua ed olezzo, vale narciso e narcisso fr. n a r e i s s e ; sp. e oort, narciso: == lai. NARCÌSSUS dal gr. NÀRKISSOS che i più congiungono a NÀRKÉ sopore, stupore (cfr. Narcotico), vanità fu trasformato nel dette fiore. [A questa favola a cagione AelFolezzo taluno
sogliola gibus squillare squallido transitare sedia trasto cotiledone proporzione scapponata catetere cespite scolpare pioggia sbornia scuffia scesa arrendersi fascio innanzi scoreggia sogguardare specialista tritare rivolgere tiaso arme sangue testicolo entimema incendere zetetico binomio mietere abbigliare ammuricare serraschiere pus solcio inghiottire vero patriarca sintesi semiografia dumo manipolo infinito burrasca porre cecerello agricoltura postico drammaturgo estro salvare Pagina generata il 01/05/25