Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
manicomio licito binda pigna palinsesto arcoreggiare volatizzare bozzetto f feudo baiuca nafta sparuto castelletto inorridire sciabola buscione pacco visivo epifisi cantone diatriba terratico aggregare adunque garzella piruletta frastagliare perduellione spoltiglia stroncare smarrito carola suppedaneo congelare addormire fetido fuco credenza gaudeamus pizzare plico difterite sfiorire esostosi scappino citrino grandine lopporo aggeggio meso Pagina generata il 02/11/25