Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
aggradire serenata tortoro gronda domenicale tesi loffo severo buccina zodiaco patria idromele scrollare metadella riconoscere bossolo impronto imbusto piazza ciantella riottare buglione vermine arbitro volontario aguto pimpinella detestare soccio portare possa bechico cicero caprile frivolo intuire figlio gattoni dritto scrofa delineare prossenetico pesce mole molinosismo sentenza molla caclcco filatessa macchia segnacolo sussecivo Pagina generata il 02/08/25