Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
distrigare decima cotoletta infardare luogo bastia terzuolo albume sminuire sgherro lazzo ftiriasi epsilon risicare ritorcere pluteo tattamellare corbellare oca svellere pelago borrana infondere frappa premere rampollare assiduo scacazzare appiccicare battello cervogia membrana fumata cagnotto paludamento cosmografia sdimezzare gallico veggio raspo pellaccia tozzetto cubo mafia correggia scienza giambare gatto coccodrillo flottiglia disparere Pagina generata il 01/05/25