Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
spassare amaro malagma vanvera agrifoglio anticipare sbasire niffolo energumeno inane orchite li fusione intercalare irradiare armellino babbuino inceppare possedere tartaro cubare filatessa otto istmici urea barbaro impellente approntare appalto proscenio valente garantire assurdo propenso proclamare cipiglio severo trochite arrabbiato sbiadire treggia accroccare guaragno menchero disobbligare pupillo parola frugolare ganimede sgonfio pedata bassaride Pagina generata il 17/09/25