Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
invocare battistrada chelidona delatore dindellarsi imporrire buffare pronome scoppiare bocciuolo confezione benedire casoso commiato agnato garza beccaio riferire trangugiare maschietto annidare astrologia ingiusto manicordo levatura unigenito acagiu gemini forcola brado nocella deuteronomio corampopulo aura prosternere divezzare menorragia breviario le somasco calico impiallacciare indigeno verde eretismo sogatto bombo capitombolo tosse impastocchiare scartare riseccare inerpicarsi Pagina generata il 03/11/25