Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
m o tè collina, diga, altura munita di castello, mod. motte zolla, gleba; paladusa, lo svina, motte zolla e Volando ai o et, mot piccola elevazione, che cfr. col zelto [gaelic. e irl.} mota monte, collina. Si sita anche P ant. alt. ted. molta === got. oa u 1 d a divenuto in basso ted. m 61, quale yedesi nel composto mót-wurf(mod. Propriamente cumulo, massa, onde' H senso di zolla. Scoscendimento di terreno, o la Parte Iella terra scoscesa; altrimenti Frana. Deriv. Ammottàre; sp. e pori. mota raccolta di terra per chiudere uno stagno. Pare dal germanico (passando dalla Francia), dove si trova il frison. mot deposito o massa di torba, zolla, il bavar. moti mucchio di terra cioè-V animale che yetta le motte per farsi la tana (wurf' yette). mòtta ani, alt. \ed. Maul-wurf) talpa, prov. mota opera di difesa di un castello; ani fr. Smottare.
menzione gestione goccia svagolare mollusco monometallismo spalleggiare mosciame divezzare deficiente sceicco espediente escusare sfrontarsi rumore identita istallare anima tangere smeriglio bofonchiare tassare paresi smezzare trascurare morsicchiare seme minuzzare eclittica cavetto cespicare iride base bancarotta configgere circospezione depennare sforacchiare cinciglio nevrotteri parrucchetto muezzino istruttore vigilare bagattello trasandare zibilo muflone inquisire auzione Pagina generata il 17/09/25