Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
sciagurato sodalizio assolatio picche ospedale planetario ribelle saeppolo ventricolo filotea vate concerto treppicare ode ciompo besso bombarda sbellicarsi velo lunario acetabolo tartufo meta ripassare pianeta sensitivo antico convento gabella quadragenario provianda labbro scroto facciata beco spiumare spaccamontagne caratello corredo supremo estirpare bulbo regolizia sibarita cucurbita efficiente inaudito incedere avvedersi martirologio digiuno voragine cacchio Pagina generata il 01/05/25