Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
sopraddote occupare combriccola quacquero presunzione guasto declinare ecumenico carestia cascaggine credo assiso ossido sfriggolare cella spai madrigale prescia fronteggiare nappa allicciare alveare igiene licenziare superare calza manto tro infermo appenare licenza polipo scerpellino sdilembare gualcire rivelto competere cimba unigenito ignorare ricreare passone quamquam gonfiare lenocinio cocciuola scortecciare pellicello intingolo accezione alerione infiammare Pagina generata il 03/11/25