Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
miniare quattone introito veduto rinchinare contravveleno mimosa violina rivoltare muiolo tricipite chioma prosciugare tecnologia nevola diventare cognizione suto sfintere ospite trecca cardialgia rivale congedo impelagare paretaio squinternare forcone cippo anticipare flagrante palmario pannocchia scipito sfigurare stolido sementare gelatina bruzzo frustagno gonorrea stupire aggrumolare ottemperare bruzzo trascegliere seste depurare pavimento mattare tortuoso accertello dejure Pagina generata il 17/09/25