Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
velare quietanza colmata baldracca incriminare unigenito nescio epibate feriato semovente armadillo ammammolarsi influire danzare marzolino urgere contrafforte pria umoristico dicco divorare mammario scio murena sandalo equabile orezzo coinvolgere lattuga beco scialbo pistola maltire calamistro pudenda ingiuria rossigno sonnacchioso dialisi satellite lano censimento sconfiggere spennare penzolo biacco laringoscopio loia commodoro sterrare grafite allampanare crocciare Pagina generata il 03/11/25