Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosa, vivanda servita o da servirsi in tavola ; ora Vivanda in acqua condita, che si mesce in principio del desinare. Deriv. MinestT-āCiCia-Sna-one-^ic^ia; minestra sp. m e nostra: dalPaw. it. MINESTRARE, che č il lāt. MINISTRARE servire e particolarmente porgere, versare i cibi a tavola, ed esso da MINĖSTER servo [che confr. col celi. gali. mynestr, menestr chi prepara le vivande} (v. Ministro). Propr. cotta in brodo o Minestrāio; Minestrare e Sminestrāre,
gettatello insozzare furlana losco neccio fiordaliso greco assaltare minestrello paleo lepre mezzano scola negletto nascituro intormentire lanciare ciancicare verrina lui ramace rovesciare arzigogolo zigoma spinace ritirare slegare mente nocciolo illustre sgrossare pentagono tribade trozzo alimento fitozoo amaricare accogliere frenello musorno icosagono sbernia idrodinamica vietare carnivoro tollerare sediolo sgherro rio facondo attrezzo albero no compendio Pagina generata il 02/08/25